.

instagram

.
.

Eurojrs a Belgrado. 4x100 stile libero d'oro, Del Signore super

Nuoto
images/large/staffettaITALIA_Belgrado23.jpg

Due ori, dieci pass per le finali e un record italiano ragazzi. E' subito entusiasmante la giovane Italia di Marco Menchinelli agli Europei juniores di Belgrado, in programma fino a domenica 9 luglio. 
La chiusura è da brividi con le 4x100 stile libero d'oro. Carlos D'Ambrosio (49''84 dopo che in mattinata aveva griffato il record italiano ragazzi in 49''75), Lorenzo Ballarati (49''82), Gianluca Messina (49''32) e Davide Passafaro (48''89) dominano in 3'17''87, contro il 3'19''39 della Francia e il 3'20''53 della sorprendente Lituania. Sara Curtis (55''35), Marina Cacciapuoti (55''01), Cristiana Stevanato (54''83) e Matilde Biagiotti (55''41) trionfano in 3'40''60; alle sue spalle l'Ungheria in 3'41''39.
Il primo pomeriggio si è aperto con il botto e l'exploit di Alessandro Ragaini che si qualifica per la finale dei  200 stile libero con il miglior crono. Il 16enne marchigiano - tesserato per Team Village e seguito da Andrea Cavalletti - si impone in 1'48''64; alle sue spalle il bulgaro Petar Mitsin in 1'49''18 e il tedesco Jarno Baeschnitt in 1'49''31. Sesto Filippo Bertoni (CC Aniene) in 1'50''30.  Tra le femmine avanza Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia) con il terzo crono in 2'00''44
Poi altro show, superbo di Daniele Del Signore che stampa il secondo crono nei 50 dorso portando il record italiano ragazzi a 25''40, dopo che in mattinata aveva nuotato in 25''60 - prima volta in carriera sotto i 26'' - undici centesimi più veloce rispetto al 25''71 siglato da Thomas Ceccon nel 2017.  Il 16enne di Genzano di Roma - tesserato per CC Aniene e preparato da Mirko Nozzolillo -  sale all'undicesimo posto tra i performer italiani; davanti a lui il ceco Miroslav Knedla in 24''91, unico a sfondare il muro dei 25'' al pomeriggio. Dentro anche un bravissimo Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro) quarto con il personale in 25''50 (prec. 25''80). Sempre nei 50 dorso, ma al femminile, in finale Giada Gorlier (Aquatica Torino) seconda in 28''77 e Sofia Salvato sesta in 28''83.
Miglior tempo e primato personale per Andrea Camozzi nei 200 farfalla. Il 17enne di Varese - tesserato per Team Trezzo e seguito da Davide Conconi - tocca in 1'57''95, che cancella l'1'58''85 siglato lo scorso aprile agli assoluti di Riccione. Bene nei 50 rana, infine, Irene Mati (RN Florentia) e Chiara Della Corte (Campania Sport) che strappano il pass per la finale rispettivamente con il quinto crono in 31''59 e con il settimo in 31''68.

Cosi gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 1^ giornata - Martedì 4 luglio

semi 200 stile libero fem
1. Nikolett Padar (Hun) 1'58''77
3. Matilde Biagiotti 2'00''44 qual. in finale
10. Chiara Sama 2'02''20 eliminata

semi 200 stile libero mas
1. Alessandro Ragaini 1'48''64 qual. in finale
6. Filippo Bertoni 1'50''30 qual. in finale

semi 50 dorso fem
1. Lora Komoroczy (Hun) 28''32
2. Giada Gorlier 28''77 qual. in finale
6. Sofia Salvato 28''83 qual. in finale 

semi 50 dorso mas
1. Miroslav Knedla (Cze) 24''97
2. Daniele Del Signore 25''40 RIR (precedente 25''60 in batteria) qual. in finale
4. Christian Bacico 25''50 pp (precedente 25''80 del 13/04/2023 a Riccione) qual. in finale

semi 50 rana fem
1. Eneil Jefimova (Est) 30''62
5. Irene Mati 31''59 pp (precedente 31''82 del 30/08/2022 a Lima) qual. in finale
7. Chiara Della Corte 31''68 qual. in finale

200 farfalla mas
1. Andrea Camozzi 1'57''95 pp (precedente 1'58''85 del 13/04/2023 a Riccione) qual. in finale

La squadra per Belgrado. Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Alessandro Borsato (Montebelluna Nuoto), Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Virginia Consiglio (CC Aniene), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione M. Bentegodi), Sofia Dandrea (RN Ala), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village), Daniele Del Signore (CC Aniene), Chiara Della Corte (Campania Sport), Emma Giannelli (RN Florentia), Giada Gorlier (Aquatica Torino), Tommaso Grandini (Aquatica Torino), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Antonio Gregucci (CC Aniene), Joel Lancissi (MC Genzano), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Christian Mantegazza (Team Trezzo Sport), Federico Mao (Team Veneto), Irene Mati (RN Florentia), Gianluca Messina (Pol. Nadir), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Davide Passafaro (CC Aniene), Anna Porcari (Team Veneto), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Alessandro Ragaini (Sport Village), Sofia Salvato (Imolanuoto), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Caterina Santambrogio (NC Seregno), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Giulia Vetrano (RN Torino), Giulia Zambelli (NC Azzurra 91) e Aurora Zanin (Nottoli Nuoto).
Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Verika Scorza, Marco Amatulli, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti, Andrea Franconetti, Thomas Maggiora e Giuseppe Simeone, la fisioterapista Daniela Patelli e il medico Andrea Felici.

Start list, programma, risultati e streaming